L’Italia è il Paese dove ognuno fa quel che vuole – Un articolo di Luigi Covatta, Vice Presidente dell’Associazione Socialismo
Dal “Il Mattino” del 10/03/17 I Link all’articolo
Dal “Il Mattino” del 10/03/17 I Link all’articolo
Il Presidente dell’Associazione Socialismo Gennaro Acquaviva il giorno 3 marzo 2017 è stato intervistato da Radio Radicale sul tema del rapporto tra Stato e Chiesa in Italia. Ne riportiamo il testo integrale. VIDEO
Da “Mondoperaio” 2-2017 | Link all’articolo
L’Associazione Socialismo e la rivista Mondoperaio e presentano il libro di Ernesto Galli della Loggia, Credere, tradire, vivere. Un viaggio negli anni della Repubblica, a Roma il 27 febbraio alle ore 15,30 presso l’Università degli Studi Roma Tre. Leggi il depliant-invito
I soci dell’Associazione Socialismo sono convocati per la loro Assemblea Annuale il 14 marzo alle ore 17,00 presso la nostra sede di Roma, Via Santa Caterina da Siena, 57. L’ordine del giorno reca: Esame ed approvazione del programma di attività per il 2017 Esame ed approvazione rendiconto finanziario per il...
Il 7 gennaio 2017 ci ha lasciato Lelio Lagorio. Nel trasmettere un pensiero affettuoso ai suoi cari, l’Associazione Socialismo lo ricorda con affetto e gratitudine come un nostro compagno, partecipe ed attivo anche a sostegno della esperienza e vitalità di socialisti riformatori quali continuiamo ad essere, che lavorano affinché permanga...
Da “Mondoperaio” n° 12/2016 I Link al testo
La presentazione del volume di Piero Craveri “L’ARTE DEL NON GOVERNO. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana”, edito da Marsilio, si svolgerà il 16 dicembre alle ore 16, presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Leggi il depliant-invito VIDEO
Il 23 giugno, a Trento, in occasione del centenario dell’esecuzione di Cesare Battisti, l’Associazione Socialismo, insieme con la Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Buozzi ed il Museo storico trentino, e col patrocinio della Feps, ha organizzato un convegno su “Il socialismo europeo e la Grande Guerra”. Di seguito gli interventi: Paolo Pombeni, Zeffiro Ciuffoletti, Michele Marchi, Gabriele...
L’incontro si svolgerà il 10 novembre 2016 alle ore 17.00 presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana. Depliant-invito VIDEO