Venerdì 4 luglio 2025 – ore 10.30 si è svolto a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, un convegno intitolato LE IDEE DEL SOCIALISMO CI SALVERANNO Leggendo i volumi: “Il socialismo della libertà”, Claudio Signorile “Il merito, il bisogno e il grande tumulto”, Claudio Martelli “Per...
Medaglia ricordo dell’Associazione ex Parlamentari al Presidente Acquaviva. Udienza al Quirinale con il Presidente Mattarella
Il Presidente della Fondazione Socialismo Gennaro Acquaviva, insieme ad un gruppo di ex parlamentari novantenni, è stato festeggiato con la consegna di una medaglia ricordo dell’Associazione degli ex Parlamentari in una loro assemblea che si è svolta ieri, 25 giugno 2025, nella Sala della Regina del Palazzo di Montecitorio. È...
IL MEDITERRANEO ABBANDONATO: CHE FARE? – Roma, 17 giugno 2025
Il 17 giugno si è svolto a Roma, presso la SIOI, il convegno dal titolo: IL MEDITERRANEO ABBANDONATO: CHE FARE? dedicato all’ultimo volume stampato dalla Fondazione Socialismo “Il Mediterraneo tra Guerra fredda e nuovo disordine internazionale”, edito dalla Società editrice il Mulino. L’evento è stato organizzato dalla Società Italiana per...
Podcast Rifare l’Italia – Episodio 5 – Discorsi di verità – Il nuovo Papa e la presenza politica della Chiesa Cattolica
La Fondazione Socialismo e la rivista Mondoperaio hanno dedicato il 5° podcast al nuovo eletto Papa Leone XIV e alla sua azione sociale e politica. All’incontro hanno partecipato: Gennaro Acquaviva (Presidente della Fondazione Socialismo), Giuseppe De Rita (Presidente del Censis) e Marcello Sorgi (editorialista de La Stampa). Guarda il...
Il Presidente Gennaro Acquaviva al Convegno “Chiesa al servizio della società” – Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Presidente della Fondazione Socialismo, Gennaro Acquaviva, ha partecipato venerdì 9 maggio al Convegno di Studi intitolato “La Chiesa al servizio della società. Genesi, sviluppo e attualità della legge n. 222 del 1985 a quarant’anni dalla firma”, organizzato a Piacenza dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi il programma Guarda il...
Interviste del Presidente Gennaro Acquaviva dopo la morte di Papa Francesco e in attesa del Conclave
Riprendiamo le tre interviste rilasciate dal Presidente della Fondazione Socialismo e pubblicate su: Il Riformista, La Stampa e L’Avanti! della domenica Leggi l’articolo su Il Riformista, 24 aprile 2025 Leggi l’articolo su La Stampa, 24 aprile 2025 Leggi l’articolo su L’Avanti! della domenica, 26 aprile 2025
Presentazione del volume “Il Mediterraneo tra guerra fredda e nuovo disordine internazionale” – ROMA, 16.04.2025
Mercoledì, 16 aprile alle ore 15.30, si è svolto a Roma, presso la Biblioteca del Senato “G. Spadolini”, la presentazione dell’ultimo volume promosso dalla Fondazione Socialismo dal titolo IL MEDITERRANEO TRA GUERRA FREDDA E NUOVO DISORDINE INTERNAZIONALE, curato da Gennaro Acquaviva e Antonio Varsori, edito da Il Mulino. LEGGI il...
Il Mediterraneo tra guerra fredda e nuovo disordine internazionale
Il Mediterraneo con il suo mondo così articolato e composito è stato storicamente sempre al centro del destino dell’Italia, condizionandolo, indirizzandolo, a volte risolvendolo. Nel bene e nel male. Nel ripercorrerne la storia, il volume presenta analisi approfondite e ricostruzioni storiche degli ultimi quarant’anni di questa complessa esperienza. La prima...
Podcast Rifare l’Italia – Episodio 4 – Discorsi di verità – Bettino Craxi ed il PSI: fine della damnatio memoriae?
Podcast Rifare l’Italia – Episodio 4 – Discorsi di verità – Bettino Craxi ed il PSI: fine della damnatio memoriae? A 25 anni dalla morte di Bettino Craxi, nel numero di febbraio della rivista Mondoperaio viene stampato un dossier che contiene le recensioni critiche di alcuni volumi di recente pubblicazione...
TORNIAMO A PARLARE DI CRISTIANESIMO E SOCIALISMO – Roma, 11/03/2025
Martedì, 11 marzo alle ore 16, a Roma, la Fondazione Socialismo e la rivista Mondoperaio, in collaborazione con l’Istituto Sturzo, hanno organizzato un evento dal titolo “TORNIAMO A PARLARE DI CRISTIANESIMO E SOCIALISMO” con la presentazione del dossier di Mondoperaio n. 11-12/2024. Introducono: Nicola Antonetti e Cesare Pinelli Ne discutono:...