L’ITALIA E L’EUROPA DI FRONTE AI PROBLEMI DEL MEDITERRANEO Dal sistema bipolare della guerra fredda al disordine internazionale del post-guerra fredda L’attualità e l’urgenza di mettere in cantiere una azione politica all’altezza delle drammatiche conseguenze causate dal “Mediterraneo abbandonato a sé stesso” sono all’origine della promozione di questa riflessione collettiva...
“I giovani e la politica nella prima metà degli anni 60” – Roma, 27/9/23
Il 27 settembre presso l’Istituto Sturzo, alle ore 16:00, si terrà un seminario sul tema “I giovani e la politica nella prima metà degli anni 60”. A organizzarlo saranno oltre all’Istituto Sturzo la Fondazione Socialismo e l’Associazione degli ex parlamentari . Intento del seminario è mettere in discussione l’approccio “discontinuista”...
Una luce per il socialismo di oggi – Intervento di G. Acquaviva – 8/6/2023
Intervento di Gennaro ACQUAVIVA di chiusura del convegno dal titolo “Giacomo Matteotti nel suo tempo tragico” che si è tenuto l’8 giugno 2023, presso l’Istituto Sturzo, a Roma. Ha introdotto i lavori Francesco MALGERI. Sono intervenuti Riccardo NENCINI, Giampiero BUONOMO. LEGGI IL TESTO
Berlusconi, l’amico di Craxi in Mondoperaio 7-8/2023
Editoriale di Gennaro Acquaviva “Berlusconi, l’amico di Craxi” pubblicato su Mondoperaio 7-8/2023. LEGGI L’ARTICOLO
Giacomo Matteotti nel suo tempo tragico – Convegno – Roma, 8/6/2023 – VIDEO
A quasi cento anni della tragica morte di Giacomo Matteotti, torniamo a ricordarne la sua vita illuminata, il suo socialismo limpido, il suo coraggio adamantino, la sua tragica fine. Giacomo Matteotti fu un socialista ed un umanista a tutto tondo, la cui opera ci può essere di grande utilità nel...
“Ripartire da Camaldoli” – Convegno 28/4/23 – VIDEO
Torniamo a parlare, ed a interrogarci, sulla necessità di esprimere un impegno grande dei cattolici, e della loro Chiesa per la politica del nostro paese: per ricostruirla, orientarla, ma anche dotarla di animatori, militanti, protagonisti. Lo facciamo “Ripartendo da Camaldoli”: e cioè da un luogo, un momento, un’impresa provvidenziale, del...
Presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio – Cagliari 27/4/23
Proseguono le iniziative di presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio, realizzato dalla Biblioteca del Senato “G. Spadolini” . Giovedì 27 aprile 2023 sarà la volta di Cagliari per iniziativa del Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, l’Archivio di Stato di Cagliari con la Fondazione Socialismo e la rivista...
Le stagioni del riformismo socialista – Ravenna 17/4/23 – VIDEO
Le stagioni del riformismo socialista – Da Nullo Baldini a Mondoperaio: una prospettiva storica in divenire è il titolo del convegno che si è tenuto 1l 17 aprile 2023 a Ravenna, presso la Biblioteca di Storia contemporanea” Alfredo Oriani”. L’iniziativa è stata promossa e organizzata dalla Fondazione Casa di Oriani, dal...
Presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio – Siena 22/3/2023
Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 11, a Siena, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università, si terrà la presentazione dell’archivio digitalizzato della rivista Mondoperaio. Introducono: Gerardo Nicolosi (Direttore del DISPI e storico dell’età contemporanea), Daniele Pasquinucci (storico delle relazioni internazionali, Gianni Silei (storico dell’età contemporanea). Intervengono: Gennaro Acquaviva (Presidente...