Logo Logo

  • Sostieni Fondazione Socialismo
  • Home
  • La Fondazione
    • Il Cammino
    • La Storia PSI
    • Due Secoli di Socialisti
  • Mondoperaio
  • Novità
  • Attività
    • PUBBLICAZIONI
      • Collana “Gli Anni di Craxi”
      • RICERCHE
      • Letture
    • Seminari e Convegni
    • Webinar
    • Formazione Politica
    • Gennaro Acquaviva
    • Biblioteca Craxi online (2000-2020)
  • Contatti
  1. Fondazione Socialismo
  2. Novità

Novità

  • Reinventare l’Italia – il 2 gennaio inaugurazione del ciclo di seminari online

    31 Dicembre 2020Novità

    #rifarelitalia Sabato 2 gennaio alle ore 16 si apre il ciclo di seminari online #Rifare l’Italia organizzati dalla rivista Mondoperaio e dalla Fondazione Socialismo dedicato alle politiche di riforma. Paolo Pombeni, Giuseppe De Rita, Ernesto Galli della Loggia e Michele Salvati discuteranno sugli itinerari possibili per “reinventare l’Italia” ed uscire...

  • Rifare l’Italia
    Un’iniziativa di Mondoperaio e della Fondazione Socialismo per iniziare il 2021

    30 Dicembre 2020Novità

    “Rifare l’Italia” è’ il titolo con cui venne pubblicato il discorso che Filippo Turati tenne alla Camera il 26 giugno 1920, e nel quale illustrò il programma riformista per la ricostruzione del paese dopo la prima guerra mondiale. Ma può essere uno slogan ancora attuale: tanto che Ursula von der...

  • La Federazione italiana del Droit Humain intervista Gennaro Acquaviva

    23 Dicembre 2020Gennaro Acquaviva

    Intervista rilasciata il 21 dicembre 2020 da Gennaro Acquaviva alla Federazione italiana del Droit Humain – Ordine massonico misto internazionale. GUARDA l’intervista

  • L’Unione europea come stato di diritto: un appello per la democrazia e il diritto

    22 Dicembre 2020Novità

    La Fondazione Socialismo partecipa al coordinamento delle fondazioni politiche italiane che hanno sottoscritto nel 2019, in occasione delle elezioni europee, il Manifesto delle culture della Repubblica per l’Europa che ribadiva l’impegno delle fondazioni custodi della memoria politica repubblicana nei confronti di una visione europeista radicata nella Costituzione e nei Trattati e minacciata...

  • La lezione riformista di Gianni De Michelis – Giorgio Benvenuto su Avanti! del 1/12/2020

    18 Dicembre 2020Novità

    L’Avanti! del 1/12/2020 pubblica la testimonianza di Giorgio Benvenuto, raccolta nel volume “Il riformismo di Gianni De Michelis”, ultimo volume della collana Marsilio “Gli anni di Craxi” realizzato dalla Fondazione Socialismo. Giorgio Benvenuto su AVANTI! del 1/12/2020 – LEGGI l’articolo    

  • Gennaro Acquaviva a Omnibus su La7 presenta il libro su Gianni De Michelis

    7 Dicembre 2020Gennaro Acquaviva

    Il presidente Gennaro Acquaviva ha presentato a Omnibus su La7 di domenica 6 dicembre l’ultimo libro della collana “Gli anni di Craxi”, edita da Marsilio, dedicato a Gianni De Michelis, dal titolo “Il riformismo di Gianni De Michelis”.  Nel corso del programma si è parlato anche di politica italiana e...

  • Il riformismo di Gianni De Michelis

    10 Novembre 2020Collana "Gli Anni di Craxi"

    L’11 maggio 2019 Gianni De Michelis è morto nella sua amata Venezia. È stato un grande uomo politico, dirigente socialista e ministro della Repubblica, ma anche intelligente e operoso costruttore di un moderno riformismo per il nostro tempo. Con questo undicesimo volume della collana editoriale dedicata a «Gli anni di...

  • Giuseppe La Ganga: un socialista innovatore

    26 Ottobre 2020Novità

    Con la scomparsa di Giusi La Ganga viene meno uno dei protagonisti più incisivi della costruzione di quella nuova classe dirigente del nuovo riformismo socialista che emerse nel Psi del decennio dominato da Bettino Craxi. Era venuto, un anno fa, al convegno della Fondazione Socialismo dedicato al riformismo di Gianni...

  • “Chiesa cattolica e politica in Italia a 150 anni dalla Breccia di Porta Pia” – Convegno 8/10/2020 – VIDEO COMPLETO

    9 Ottobre 2020Novità

    “Chiesa cattolica e politica in Italia a 150 anni dalla Breccia di Porta Pia” è il titolo del convegno organizzato dalla Fondazione Socialismo e dall’Istituto Luigi Sturzo che si è svolto  giovedì 8 ottobre 2020, presso l’Istituto Luigi Sturzo – Palazzo Baldassini – Via delle Coppelle, 35 – ROMA. L’iniziativa con...

  • Protagonisti della storia politica italiana – Intervista a Gennaro Acquaviva

    25 Settembre 2020Gennaro Acquaviva

    Condividiamo la lunga intervista che Gennaro Acquaviva ha rilasciato oggi a Gabriele Frongia, direttore di Sardegnagol, la testata delle politiche giovanili in Sardegna, nell’ambito dello spazio dedicato ai protagonisti della storia politica italiana. CLICCA QUI’

  • ← Meno Recenti
  • Più Recenti →

Facebook Pagelike Widget



" La cultura del socialismo italiano rappresenta un filo rosso che consente di interpretare e costruire senza discontinuità la storia dell’Italia democratica e riformatrice"

Segreteria

Via di Santa Caterina da Siena, 57 - 00186 Roma
Tel. Segreteria 06/83541029 Centralino 06/6878688
Presidenza 06/87671918
Orario di Apertura 10:00 -16:00
segreteria@fondazionesocialismo.it

Politica sui Cookie | Privacy Policy

PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE

Gennaro Acquaviva
presidente@fondazionesocialismo.it

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE

Gennaro Acquaviva | Luca Cefisi | Luigi Covatta | Vito Gamberale | Giovanni Nonne | Vito Panzarella

© 2021 Fondazione Socialismo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, presti il consenso all'uso di tutti i cookieOkpolitica sui Cookie