Torniamo a parlare, ed a interrogarci, sulla necessità di esprimere un impegno grande dei cattolici, e della loro Chiesa per la politica del nostro paese: per ricostruirla, orientarla, ma anche dotarla di animatori, militanti, protagonisti. Lo facciamo “Ripartendo da Camaldoli”: e cioè da un luogo, un momento, un’impresa provvidenziale, del...
Presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio – Cagliari 27/4/23
Proseguono le iniziative di presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio, realizzato dalla Biblioteca del Senato “G. Spadolini” . Giovedì 27 aprile 2023 sarà la volta di Cagliari per iniziativa del Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, l’Archivio di Stato di Cagliari con la Fondazione Socialismo e la rivista...
Le stagioni del riformismo socialista – Ravenna 17/4/23 – VIDEO
Le stagioni del riformismo socialista – Da Nullo Baldini a Mondoperaio: una prospettiva storica in divenire è il titolo del convegno che si è tenuto 1l 17 aprile 2023 a Ravenna, presso la Biblioteca di Storia contemporanea” Alfredo Oriani”. L’iniziativa è stata promossa e organizzata dalla Fondazione Casa di Oriani, dal...
Presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio – Siena 22/3/2023
Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 11, a Siena, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università, si terrà la presentazione dell’archivio digitalizzato della rivista Mondoperaio. Introducono: Gerardo Nicolosi (Direttore del DISPI e storico dell’età contemporanea), Daniele Pasquinucci (storico delle relazioni internazionali, Gianni Silei (storico dell’età contemporanea). Intervengono: Gennaro Acquaviva (Presidente...
Presentazione dei volumi: A. Varsori, G. Acquaviva (a cura di), “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale” e A. Spiri, “The end, 1992-1994. La fine della prima repubblica negli archivi segreti americani”
Il 24 febbraio 2023, alle ore 16:30, presso Aula Donatoni – Palazzo Marescotti Brazzetti, in via Barberia 4 – Bologna, l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum organizza la Presentazione dei volumi: A. Varsori, G. Acquaviva (a cura di), “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale” e A. Spiri, “The...
I rapporti Stato-Chiesa alla vigilia degli accordi di Villa Madama (1984-2023) – ANAGNI, 18/2/23
In apertura del quarantennale della Revisione del Concordato del 18 febbraio 1984, il prossimo 18 febbraio, ad Anagni, presso la Sala della Ragione, si svolgerà il convegno dal titolo “I rapporti Stato-Chiesa alla vigilia degli accordi di Villa Madama (18 febbraio 1984- 18 febbraio 2023). L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Bonifaciana,...
Convegno di presentazione del volume “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale” – Roma,14/2/2023 – VIDEO
Il 14 febbraio 2023, alle ore 17, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29 – Roma), per iniziativa della “Fondazione Bettino Craxi” si è tenuto il convegno di presentazione del volume promosso dalla Fondazione Socialismo “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale” curato da...
L’archivio digitalizzato di Mondoperaio. Una risorsa per lo studio del diritto, della politica e della storia, Bari 10/2/2023 – VIDEO
Si è tenuta, venerdì 10 febbraio, nella Sala conferenze “Carlo De Trizio” del Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’Università di Bari, la presentazione dell’archivio digitalizzato di Mondoperaio, organizzata dalla Fondazione Di Vagno insieme con Mondoperaio, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, il dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi...
Governo dell’economia e programmazione. L’esperienza del centrosinistra (1961-1963) – Convegno 9-10/2/2023 – Roma
Per iniziativa della Fondazione Ugo La Malfa e in coordinamento con Fondazione Socialismo, Fondazione Gramsci e Istituto Luigi Sturzo, si è tenuto il convegno dal titolo: “Governo dell’economia e programmazione. L’esperienza del centrosinistra (1961-1963). Alla tavola rotonda sono intervenuti: Giuliano Amato (presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Piero...
Quando l’Italia di Craxi e Andreotti contava in politica estera – Audio-video completo
Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 11:00, presso la sala di Via di santa Caterina da Siena, 57 la Fondazione Socialismo e Mondoperaio hanno presentato il volume “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale” edito da Il Mulino, a cura di Antonio Varsori e Gennaro Acquaviva. Coordinati da Giuseppe DI...