Logo Logo

  • Sostieni Fondazione Socialismo
  • Home
  • La Fondazione
    • Il cammino fondazionale
    • Bibliografia del Socialismo
    • Due Secoli di Socialisti
  • Trasparenza
  • Mondoperaio
  • Novità
  • Attività
    • PUBBLICAZIONI
      • Collana “Gli Anni di Craxi”
      • RICERCHE
      • Letture
    • Seminari e Convegni
    • Webinar e formazione politica
    • Podcast
    • Gennaro Acquaviva
    • Biblioteca Craxi online (2000-2020)
  • Contatti

Webinar e formazione politica

Webinar

Dopo Draghi. Ricostruiamo le strutture della politica – Webinar

...

Leggi

La rivista online Stroncature presenta il numero di gennaio di Mondoperaio

...

Leggi

Il direttore Luigi Covatta presenta il primo numero dell’anno della rivista Mondoperaio dedicato alla “scissione di Livorno”

...

Leggi

#Rifarel’Italia – La cultura politica per rifare l’Italia

...

Leggi

#Rifarel’Italia – La giustizia giusta

...

Leggi

#Rifarel’Italia – L’ambiente e il territorio

...

Leggi

#Rifarel’Italia – Le politiche del lavoro

...

Leggi

#Rifarel’Italia – L’intervento pubblico nell’economia

...

Leggi

#Rifarel’Italia – Riformare il sistema istruzione/educazione

...

Leggi

#Rifarel’Italia – Tra recovery plan e G30

...

Leggi

#Rifarel’Italia – Tra virus sovranista e vaccino europeista: colloquio sull’Europa

...

Leggi

Reinventare l’Italia – il 2 gennaio inaugurazione del ciclo di seminari online

...

Leggi

Rifare l’Italia
Un’iniziativa di Mondoperaio e della Fondazione Socialismo per iniziare il 2021

...

Leggi

Formazione Politica

Fare formazione per l’Associazione Socialismo è stata sempre una priorità. Essa si è tradotta nella realizzazione di una “Scuola di formazione della politica” istituita nell’estate del 2010 e che ha svolto, con il contributo della FEPS, 26 seminari programmatici a cui hanno partecipato 750 allievi. La Scuola dal 2013 ha assunto il nome di Luciano Cafagna, grande storico della politica italiana, maestro di generazioni di giovani socialisti

Disuguaglianze e Pandemia – Palermo, 22/4/2022 – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2018 – ROMA – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2018 – POZZUOLI (NA) – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2018 – MONTEGROTTO TERME (PD) – VIDEO

...

Leggi

ACCADEMIA DELLA POLITICA 2018 – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2017 – MAGLIANO SABINA (RI) – VIDEO

...

Leggi

Germania ed Europa oggi: le ragioni di una crisi – Seminario di formazione – Bologna, 17/11/2017 – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2017- MILANO – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2017- POZZUOLI – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2016 – ROMA e MILANO – VIDEO

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2015

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2014

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2013

...

Leggi

SCUOLA DI DEMOCRAZIA EUROPEA 2012

...

Leggi

SCUOLA DI POLITICA 2011

...

Leggi

SCUOLA DI POLITICA 2010

...

Leggi


Ente di Terzo Settore

" La cultura del socialismo italiano rappresenta un filo rosso che consente di interpretare e costruire senza discontinuità la storia dell’Italia democratica e riformatrice"

Segreteria

Via di Santa Caterina da Siena, 57 - 00186 Roma
Tel. Segreteria 06/83541029 Centralino 06/6878688
Presidenza 06/87671918
Orario di Apertura 10:00 -16:00
segreteria@fondazionesocialismo.it

Politica sui Cookie | Privacy Policy

PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE

Gennaro Acquaviva
presidente@fondazionesocialismo.it

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE

Gennaro Acquaviva | Massimo Acquaviva | Luca Cefisi | † Luigi Covatta | Vito Gamberale | Giovanni Nonne | Vito Panzarella | Cesare Pinelli

© 2025 Fondazione Socialismo. Tutti i Diritti Riservati