La scomparsa di Giorgio Napolitano

La Fondazione Socialismo, riconoscente per i doni di amicizia e partecipazione più volte espressi dal Presidente della Repubblica Emerito Giorgio Napolitano, ha partecipato con grande affetto alle esequie che si sono svolte a Roma nella giornata del 26 settembre. Il Presidente della Fondazione Gennaro Acquaviva è stato anche presente ieri,...

Continua a leggere

L’indispensabilità di un impegno grande dei cattolici per la ricostruzione della politica

Intervento pronunciato da Gennaro Acquaviva, in occasione del convegno dal titolo “Ripartire da Camaldoli”, svoltosi il 28 aprile a Roma, organizzato dalla Fondazione Socialismo, l’Istituto Luigi Sturzo e la rivista Mondoperaio. Ha presieduto e introdotto Nicola ANTONETTI. Sono intervenuti: Giuseppe DE RITA, Giuliano AMATO, Paolo POMBENI, Agostino GIOVAGNOLI, Vincenzo PAGLIA,...

Continua a leggere

L’amore per l’Italia di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 1/2022

Sul primo numero dell’anno di Mondoperaio, nel ventiduesimo anniversario della morte di Bettino Craxi, la rivista ripropone il testo della lectio magistralis che il leader socialista tenne il 5 dicembre 1990 presso l’Università di Bologna incentrata sulla figura del prete garibaldino Ugo Bassi. Gennaro Acquaviva ricorda quella giornata restituendoci alcuni...

Continua a leggere

Chiesa e politica in Italia. Un confronto tra Matteo Zuppi e Gennaro Acquaviva

CHIESA E POLITICA IN ITALIA Un confronto tra il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, e Gennaro Acquaviva, Presidente della Fondazione Socialismo Il 1 dicembre 2021 si è svolto a Verona, organizzato dalla Cattolica Assicurazioni, un dibattito sul tema “L’economia di comunione e il ruolo della Chiesa nell’attuale società post...

Continua a leggere