“Governo Craxi. Il coraggio di decidere” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 1/2014

Il 25 settembre dell’anno scorso, a Palazzo Giustiniani, la Fondazione Craxi ha ricordato con un convegno il trentesimo anniversario dell’insediamento del governo presieduto dal leader socialista Bettino Craxi. La rivista Mondoperaio riporta il testo dell’intervento di Gennaro Acquaviva. Da “Mondoperaio” 1 Gennaio 2014 | Link all’articolo
L’Italia di tutti e di nessuno. Dalla crisi economica all’astensionismo e al populismo
Dibattito con intervento del Presidente Gennaro Acquaviva – Ascolta l’audio
“Quando i tecnici facevano miracoli. L’eredità di Paronetto” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 6/2013

Saggio di Gennaro Acquaviva pubblicato sul numero di giugno di Mondoperaio in uscita. Da “Mondoperaio” 1 Giugno 2013 | Link all’articolo
“E venne un uomo dalla fine del mondo” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 4/2013

Il 13 marzo 2013 il Conclave, convocato a seguito della rinuncia di Benedetto XVI al titolo di Vescovo di Roma, ha eletto a Pontefice il vescovo Francesco Bergoglio. Gennaro Acquaviva nel suo testo pubblicato sul numero di aprile di Mondoperaio fa un’ampia analisi sulla funzione storica della Chiesa in Italia...
SONO I RIFORMISTI LA SOLA AMALGAMA DEL PD
Lettera che Gennaro Acquaviva e Luigi Covatta hanno scritto all’Unità, 23 Novembre 2012, in replica all’ articolo “Quei cattolici saliti in Ferrari” di Domenico Rosati sul ruolo dei cattolici nella fase politica odierna. | Link all’articolo
PROMEMORIA OPERATIVO PER I CATTOLICI CHE NON CI SONO
Da “Camaldoli” 4 Aprile 2012 | Link all’articolo