“Storie rimosse” di Gennaro Acquaviva in Mondoperaio 2/2017

Da “Mondoperaio” 2-2017 | Link all’articolo
Da “Mondoperaio” 2-2017 | Link all’articolo
L’evento organizzato da Associazione ex parlamentari della Repubblica si è svolto a Roma, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati, il 14 ottobre 2016. Link all’intervento del Presidente Gennaro Acquaviva.
Il 9 maggio si è svolto presso la sala Koch del Senato, in occasione della presentazione del nono volume della collana “Gli anni di Craxi”, edita da Marsilio (“I primi trent’anni del Concordato Craxi-Casaroli” (1984 – 2014)), un dibattito dal titolo “Il Concordato nel tempo di Francesco”. Mondoperaio (numero 8-9...
La rivista dell’ENAIP Formazione e Lavoro ha pubblicato un suo speciale (1/2016) interamente dedicato alla riflessione della sua ricca esperienza formativa e di quella dell’ente che la promuove dal 1960 e che è l’ENAIP (Ente nazionale ACLI per l’istruzione professionale). La direzione della rivista ha chiesto a Gennaro Acquaviva –...
Nel pomeriggio del 28 giugno 2016 il Presidente Mattarella ha ricevuto nel Palazzo del Quirinale il Direttore della rivista Mondoperaio Luigi Covatta accompagnato da una rappresentanza del Comitato di direzione composta da Luigi Capogrossi, Elisa Gambardella e Cesare Pinelli e il Presidente dell’Associazione Socialismo Gennaro Acquaviva. Nel corso del cordiale...
Nel numero in uscita di Mondoperaio, riprendendo il tema dei primi tre anni del pontificato di Francesco sviluppato nel numero di gennaio 2016, la rivista propone sull’argomento alcuni contributi specialistici di Paolo Prodi, Marco Ventura, Michele Riondino. Conclude il dossier la riflessione di Gennaro Acquaviva sulle conseguenze italiane della riforma....
Venticinque anni fa, il 17 marzo 1991, moriva Carlo Donat Cattin, fra i più significativi esponenti della sinistra sociale della Dc. Di seguito il ricordo di Gennaro Acquaviva. Da “Mondoperaio” 4 | Link all’articolo
Il prossimo 13 marzo 2016 Papa Bergoglio compirà tre anni di pontificato. Gennaro Acquaviva nel numero di gennaio di Mondoperaio propone una valutazione della sua opera di governo della Chiesa di Roma. Da “Mondoperaio” 1 | Link all’articolo
All’indomani degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, Gennaro Acquaviva propone sul numero di Mondoperaio 11-12/2015 un ricordo-riflessione sulla vicenda di Sigonella dell’ottobre 1985, conseguenza della crisi diplomatica e della rottura politica tra il presidente del Consiglio italiano Bettino Craxi e il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan circa la...