Ci ha lasciato Piero Craveri

Il 23 dicembre nella sua casa di Roma se ne è andato Piero Craveri. Importante ed affermato professore di storia contemporanea. Negli ultimi quindi anni è stato assai vicino all’esperienza e al lavoro della Fondazione Socialismo collaborando attivamente ed impreziosendo culturalmente, in particolare, la realizzazione della collana Marsilio “Gli anni...

Continua a leggere

La politica estera negli anni ’80. Ed oggi? – Tavola rotonda

Lunedì 18 dicembre, alle ore 17, per iniziativa dell’associazione Risorgimento Socialista, si terrà a Roma una tavola rotonda dal titolo ” La politica estera negli anni ’80”. Intervengono Simona Colarizi, Gennaro Acquaviva, Alberto Benzoni, Paolo Borioni, Giampiero Calapà, Bobo Craxi, Fabio Marcelli. Modera: Massimo Crisci. LEGGI la locandina

Continua a leggere

Convegno “L’Italia e l’Europa di fronte ai problemi del Mediterraneo” – Roma, 9/10/23 – VIDEO

L’ITALIA E L’EUROPA DI FRONTE AI PROBLEMI DEL MEDITERRANEO Dal sistema bipolare della guerra fredda al disordine internazionale del post-guerra fredda L’attualità e l’urgenza di mettere in cantiere una azione politica all’altezza delle drammatiche conseguenze causate dal “Mediterraneo abbandonato a sé stesso” sono all’origine della promozione di questa riflessione collettiva...

Continua a leggere

1985. Allarme nel Mediterraneo

“1985. Allarme nel Mediterraneo” è il documentario RAI che ripercorre la storia dei sei giorni, tra il 7 e il 12 ottobre, che nel 1985 videro il Governo italiano  impegnato in una grande operazione politico-diplomatica. Questa la drammatica sequenza di eventi: prima il sequestro della nave da crociera Achille Lauro...

Continua a leggere

La scomparsa di Giorgio Napolitano

La Fondazione Socialismo, riconoscente per i doni di amicizia e partecipazione più volte espressi dal Presidente della Repubblica Emerito Giorgio Napolitano, ha partecipato con grande affetto alle esequie che si sono svolte a Roma nella giornata del 26 settembre. Il Presidente della Fondazione Gennaro Acquaviva è stato anche presente ieri,...

Continua a leggere

“I giovani e la politica nella prima metà degli anni 60” – Roma, 27/9/23

Si è svolto il 27 settembre, presso l’Istituto Sturzo, un seminario sul tema “I giovani e la politica nella prima metà degli anni 60”. A organizzarlo sonio stati, oltre all’Istituto Sturzo, la Fondazione Socialismo e l’Associazione degli ex parlamentari . Intento del seminario è stato quello di mettere in discussione...

Continua a leggere

L’indispensabilità di un impegno grande dei cattolici per la ricostruzione della politica

Intervento pronunciato da Gennaro Acquaviva, in occasione del convegno dal titolo “Ripartire da Camaldoli”, svoltosi il 28 aprile a Roma, organizzato dalla Fondazione Socialismo, l’Istituto Luigi Sturzo e la rivista Mondoperaio. Ha presieduto e introdotto Nicola ANTONETTI. Sono intervenuti: Giuseppe DE RITA, Giuliano AMATO, Paolo POMBENI, Agostino GIOVAGNOLI, Vincenzo PAGLIA,...

Continua a leggere