Tutte le letture sono disponibili gratuitamente

I primi trent’anni del Concordato Craxi-Casaroli (1984-2014)

Trent’anni non sono molti per proporre una valutazione e anche cercare di misurare l’esito funzionale di uno strumento come il Concordato tra l’Italia e la Santa Sede, varato da Bettino Craxi e Agostino Casaroli il 14 febbraio del 1984. Non sono neppure pochi, in verità. In epoca di globalizzazione e di conseguenti grandi modificazioni economico-sociali e...

Continua a leggere

DECISIONE E PROCESSO POLITICO. LA LEZIONE DEL GOVERNO CRAXI (1983-1987)

A trent’anni dall’avvio del Governo Craxi, torniamo a discutere della modalità che caratterizzò l’opera politica del leader socialista sopra ogni altra: il decisionismo, cioè quella sua comprovata capacità di saper prendere decisioni politiche corrette e al momento giusto, convogliando su di esse un consenso ampio. Discutere di decisionismo, di espressione...

Continua a leggere